Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Scuola delle 150 ore in Veneto (La)

    Riferimento: 9788883147890

    Editore: Cierre edizioni
    Autore: Boschiero A. (cur.); Paladini F. M. (cur.); Zazzara G. (cur.)
    Collana: Venetica. Rivista di storia contemporanea
    Pagine: 312
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 03 Agosto 2015
    EAN: 9788883147890
    Autore: Boschiero A. (cur.); Paladini F. M. (cur.); Zazzara G. (cur.)
    Collana: Venetica. Rivista di storia contemporanea
    In commercio dal: 03 Agosto 2015
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Negli anni Settanta fiorisce in Italia un'esperienza del tutto originale, passata alla storia come le 150 ore: gli operai e i lavoratori dipendenti conquistano per via contrattuale il diritto allo studio. Il movimento sindacale non voleva solo favorire la professionalizzazione e l'aggiornamento tecnico, ma sentiva l'urgenza di rispondere, attraverso l'accesso alla cultura e all'istruzione, a una domanda di valorizzazione personale che emergeva dai luoghi di lavoro. Del resto, le cifre di lavoratori coinvolti e protagonisti di questo progetto sono indicative di quanto questa esigenza fosse diffusa, in Italia e in Veneto; e la varietà di esperienze locali a cui le 150 ore danno vita sono davvero una pagina splendida di creatività e di civismo. Il numero di Venetica, dando voce ad alcuni protagonisti di quella stagione e attraverso i contributi di più giovani studiosi, rende disponibile finalmente una ricostruzione di ciò che le 150 ore seppero animare anche nelle province venete.
    E-book non acquistabile