Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Scrivere (quasi) la stessa cosa. La trascrizione come atto interpretativo nella pratica della storia orale

    Riferimento: 9791280675200

    Editore: editpress
    Autore: Di Meo F. (cur.), Garruccio R. (cur.), Socrate F. (cur.)
    Collana: Storia orale
    Pagine: 204
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Ottobre 2022
    EAN: 9791280675200
    Autore: Di Meo F. (cur.), Garruccio R. (cur.), Socrate F. (cur.)
    Collana: Storia orale
    In commercio dal: 27 Ottobre 2022
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo volume raccoglie saggi che riguardano la trascrizione delle fonti orali. L'obiettivo è di mettere in comune vantaggi e limiti della trascrizione come tentativo di dire quasi la stessa cosa (secondo un'espressione utilizzata da Umberto Eco) rispetto al parlato, e di rendere nello scritto non solo l'orale, ma anche un orale non vocale.
    E-book non acquistabile