Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Scrivere oltre la razza

    Riferimento: 9788842831464

    Editore: Il Saggiatore
    Autore: bell hooks
    Collana: La cultura
    Pagine: 248
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Novembre 2024
    EAN: 9788842831464
    Autore: bell hooks
    Collana: La cultura
    In commercio dal: 15 Novembre 2024
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    19,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    In Scrivere oltre la razza, bell hooks affronta il dibattito contemporaneo sul razzismo e offre un punto di vista radicale per eliminare le barriere socioculturali che ci dividono, ancora oggi, per colore, classe e genere, anche all'interno del femminismo. Hooks parte da un assunto fondamentale: l'ideologia suprematista bianca è più viva che mai e plasma l'esistenza di chiunque, non solo delle persone nere, trasmettendosi all'interno delle singole comunità lungo i binari delle differenze economiche, sociali e di genere. Un condizionamento avviene, per esempio, dal momento in cui i bambini e le bambine vengono introdotti alla cultura dominante (che per l'autrice si riassume nella locuzione «patriarcato capitalista imperialista suprematista bianco»), specialmente attraverso i media, l'educazione scolastica e l'influenza - a volte negativa - dei loro compagni. Spaziando dall'estetica che perpetua l'immagine della donna bianca e bionda come «più bella», sino alle rappresentazioni razzializzate dei personaggi neri in film e libri contemporanei, e prendendo spunto dalle biografie di Malcolm X e Martin Luther King, l'analisi di bell hooks è chirurgica nell'evidenziare quali siano i problemi e quanto facciano parte dell'impalcatura stessa su cui si regge la nostra società. Ma, come sempre, la sua scrittura non ci lascia imprigionati nell'evidenza di una questione sociale. Ogni barriera può e deve essere abbattuta e la soluzione è ancora una volta l'amore, perché dove c'è amore non può esserci dominio. Attraverso le pratiche di cui ha fatto esperienza in prima persona e che sono il fulcro del suo attivismo, come quelle dell'ascolto, della condivisione e della partecipazione nella diversità, è possibile superare il razzismo e trasformare radicalmente la nostra vita quotidiana.
    E-book non acquistabile