Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Scrittura dell'inquietudine. Saggio su Alessandro Manzoni (La)

    Riferimento: 9788822255518

    Editore: Olschki
    Autore: Frare Pierantonio
    Collana: Saggi di «Lettere italiane»
    Pagine: 210
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2006
    EAN: 9788822255518
    Autore: Frare Pierantonio
    Collana: Saggi di «Lettere italiane»
    In commercio dal: 01 Gennaio 2006
    Disponibile subito
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    La tesi è che Manzoni intenda trasformare i dualismi oppositivi da cui parte (sentire/meditare, passione/ragione, giudizio/complicità, essere/dover essere, autore/lettore, ecc.) in una unità di livello più alto, raggiunta proprio attraverso la collaborazione dialettica tra i termini posti inizialmente in antitesi: così, il bipolarismo tra sentire e meditare si trasforma nella inscindibile operazione della riflessione sentita. In tal modo, Manzoni trasforma la staticità tipica delle strutture antitetiche nell'inquietudine di un sistema caratterizzato dalla mobilità.
    E-book non acquistabile