Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Scomunica di Adolf Hitler. Lettera aperta (La)

    Riferimento: 9788877138668

    Editore: Casagrande
    Autore: Levy Oscar, Pinto V. (cur.)
    Collana: Alfabeti
    Pagine: 80
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Ottobre 2020
    EAN: 9788877138668
    Autore: Levy Oscar, Pinto V. (cur.)
    Collana: Alfabeti
    In commercio dal: 01 Ottobre 2020
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel giugno 1938, alcuni mesi prima della Notte dei cristalli e un anno prima dell'inizio della Shoah, Oscar Levy - medico e intellettuale ebreo tedesco in esilio a Parigi - scrive una lunga lettera aperta al Cancelliere del Reich, nota come La scomunica di Adolf Hitler. Con un tono a un tempo veemente e pacato, Levy impartisce a Hitler una notevole lezione sul pensiero di Nietzsche e lo invita ad andarsene dal giardino di una filosofia che lui e i nazisti hanno travisato e non avrebbero comunque mai potuto capire. Ma ciò che fa di questa lettera una testimonianza di straordinario interesse storico, è anche l'interpretazione che Levy fornisce in tempo reale dell'hitlerismo e della sua propaganda, tanto più efficace quanto più limitata e a tratti anche intenzionalmente assurda. La lettera di Levy è qui corredata dal primo documento scritto in cui Hitler si esprime - con farneticante consequenzialità - sugli ebrei, anch'esso tradotto per la prima volta in italiano. Introduzione e cura di Vincenzo Pinto.
    E-book non acquistabile