Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Scienze e viaggio. Ingegneri e architetti del Regno delle Due Sicilie

    Riferimento: 9788898496105

    Editore: Limina Mentis
    Autore: Fabio D'Angelo
    Collana: Memorie
    Pagine: 222
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 31 Gennaio 2014
    EAN: 9788898496105
    Autore: Fabio D'Angelo
    Collana: Memorie
    In commercio dal: 31 Gennaio 2014
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'impegno della dinastia borbonica nella creazione di infrastrutture sul territorio meridionale è al centro di questo lavoro che si inserisce in un importante filone di studi, capace di incrociare la storia politica e sociale con la storia delle istituzioni, attraverso alcune fisionomie di ingegneri e architetti, visti nel loro processo formativo e operativo sette-ottocentesco. L'autore fa riferimento ai trattati di architettura utilizzati per formare questi scienziati-artisti, affronta le innovazioni nei metodi di progettazione legati alle esigenze dello Stato nuovo di impostazione napoleonica, in cui i tecnici erano chiamati a costruire ma anche ad abbellire le città; ricostruisce il clima in cui si realizzano primati, come quello sul Garigliano dell'ingegnere Luigi Giura, chiamato a costruire i primi ponti in ferro nelle città. E nelle scuole si incontrano cultura classica e scientifica, nel clima degli intensificati scavi di Ercolano e Pompei.
    E-book non acquistabile