Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Scienza incerta. Vico nel Novecento (La)

    Riferimento: 9788898694105

    Editore: Inschibboleth
    Autore: Valagussa Francesco
    Collana: Zeugma. Lineamenti di filosofia italiana
    Pagine: 170
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 07 Maggio 2015
    EAN: 9788898694105
    Autore: Valagussa Francesco
    Collana: Zeugma. Lineamenti di filosofia italiana
    In commercio dal: 07 Maggio 2015
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La Scienza nuova è una scienza incerta, informe, oscura. Il grande metodo cartesiano di rifondazione del sapere consente un'indagine matematica rigorosa della natura. Vico vuole portare il metodo sul terreno della storia: si tratta di risalire alle origini, di scendere nelle menti dei primi uomini, di rinunciare alle nostre strutture razionali per sforzarci di intendere, a stento, come pensassero i bestioni con la loro corpolentissima fantasia. La luminosità dell'ego cogito si trasforma nel fioco barlume di una lanterna che mentre illumina alcuni oggetti, esclude dalla propria vista quelli circostanti. Il progetto di un sapere unitario, compiuto e sistematico s'infrange: Vico coglie l'occasione per sondare in anteprima un terreno accidentato che verrà percorso nel Novecento dalla filologia, dalla linguistica e dall'antropologia.
    E-book non acquistabile