Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Scientia in rebus est. Comunicare e conoscere per enigmi

    Riferimento: 9788865075692

    Editore: Universitalia
    Autore: Federico Mussano
    Collana: Olos area linguaggi e comunicazione
    Pagine: 86
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 13 Dicembre 2013
    EAN: 9788865075692
    Autore: Federico Mussano
    Collana: Olos area linguaggi e comunicazione
    In commercio dal: 13 Dicembre 2013
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nell'anno che celebra il centenario delle parole crociate è inevitabile attendersi un libro che racconti in modo originale, divertente e pluriforme il mondo dell'enigmistica e dei giochi di parole. Eccolo: scritto da Federico Mussano, noto enigmista specializzato nella creazione e, s'intende, nella soluzione di rebus, ma accompagnato da altre voci. La ludolinguistica, l'onomastica e perfino l'agiologia (per quanto il vecchio motto imporrebbe di scherzare coi fanti ma di lasciar stare i santi...) fanno da contorno a un'analisi del mondo del rebus. Non si dice forse Scientia in rebus est? E in quelle quattro parole si coglie tutta la fragilità semantica di una scientia ai confini tra scienza e conoscenza, specchio di quel ludicamente (o lucidamente?) ambiguo che è rappresentato dalle appassionanti sfide del gioco linguistico, del comunicare e conoscere per enigmi.
    E-book non acquistabile