Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Schiavitù delle donne (La)

    Riferimento: 9788834355404

    Editore: Vita e Pensiero
    Autore: Addams Jane, Ferrari C. (cur.)
    Collana: Donne in sociologia
    Pagine: 144
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 20 Ottobre 2023
    EAN: 9788834355404
    Autore: Addams Jane, Ferrari C. (cur.)
    Collana: Donne in sociologia
    In commercio dal: 20 Ottobre 2023
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume propone, per la prima volta in italiano, lo studio A New Conscience and an Ancient Evil, svolto da Jane Addams agli inizi del Novecento. Nell'indagine, basata su un'ampia documentazione empirica, si analizzano la prostituzione e la tratta delle bianche, fenomeni diffusi nelle metropoli statunitensi in rapida espansione, per identificare piste operative e interventi educativi per contrastarli. Si ricostruiscono, inoltre, i dettagli dei processi attraverso cui le donne immigrate vengono agganciate dai trafficanti e dagli sfruttatori che governano il flusso della tratta dall'Europa verso l'America, passando per Ellis Island. Il valore aggiunto dello studio sociologico di Jane Addams consiste nell'identificazione di cause e responsabilità sociopolitiche dell''antico male', mettendo in luce la connessione tra povertà economica, culturale e prostituzione, la corruzione della classe politica e dirigenziale, la collusione delle forze dell'ordine con i sistemi criminali e anche le cause storico-culturali del mercato sessuale d'oltreoceano. Pur essendo scritto nel secolo scorso, il testo rappresenta un importante riferimento per comprendere le ragioni della diffusione e del perdurare nei secoli della 'schiavitù delle donne', mostrando le contraddizioni di una società progressista, liberale e democratica.
    E-book non acquistabile