Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Schiaffo. La memoria di una donna araba tra colonialismo e resistenza. Testo francese a fronte. Ediz. bilingue (Lo)

    Riferimento: 9788894548075

    Editore: Mediter Italia
    Autore: El Khayat Rita
    Collana: Analisi e documenti
    Pagine: 164
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 20 Aprile 2024
    EAN: 9788894548075
    Autore: El Khayat Rita
    Collana: Analisi e documenti
    In commercio dal: 20 Aprile 2024
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Raramente si incontrano intellettuali con una libertà così rigorosa e con un'indipendenza così completa. L'essere donna, nata in un contesto arabo e subito caduta in mani francesi, l'essere posta, cioè, di fronte alla colonizzazione occidentale, ha prodotto in Rita El Khayat, il miracolo di una consapevolezza su più livelli, in cui lei ha trovato sé stessa come sintesi di una complessità in cui tutto era collegato e tutto si spiegava. Se non avesse fatto questo ritrovamento di sé, è probabile che sarebbe stata lacerata dalle contraddizioni e dalle tensioni cui era sottoposta. Come tutti coloro che hanno subìto una perdita irreparabile, l'autrice, non può accontentarsi di verità ideologiche. In questo breve saggio sul colonialismo, Rita El Khayat fotografa in modo perfetto la storia e la situazione attuale con tutte le contraddizioni che il colonialismo si trascina dietro, integrando la propria testimonianza personale con un'analisi storica molto dettagliata, obiettiva, priva di reticenze. Cosicché, appena qualcuno pensasse di essere dalla parte giusta, si apre una parentesi, in cui si avverte: fino a un certo punto. (Dalla prefazione di Victor Matteucci)
    E-book non acquistabile