Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Scena e dramma. Per una fenomenologia del teatro

    Riferimento: 9788849130751

    Editore: CLUEB
    Autore: Conrad Waldemar, Cappelletto C. (cur.)
    Collana: Relazioni e significati. Testi
    Pagine: 100
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2022
    EAN: 9788849130751
    Autore: Conrad Waldemar, Cappelletto C. (cur.)
    Collana: Relazioni e significati. Testi
    In commercio dal: 01 Gennaio 2022
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Che cos'è il teatro? A questa domanda risponde Waldemar Conrad in Scena e dramma, uscito nel 1911 e ora tradotto in italiano. Protagonista dell'estetica fenomenologica tedesca, l'autore offre uno dei rari studi filosofici sulla natura dell'arte teatrale, dando un contributo determinante per l'estetica del teatro. Conrad, che scrive sullo sfondo della rivoluzione di Wagner, Appia e Craig ed è a sua volta autore teatrale, difende l'autonomia di quest'arte sia rispetto alla pittura e alle arti rappresentative in genere, sia rispetto alla poesia, andando contro il pensiero dominante e ancora vigente, sopravvissuto nei secoli da Aristotele ad oggi. Svolgendo l'analisi alla luce delle nozioni di corporeità ed empatia, e facendo valere la sua esperienza di spettatore attento e appassionato, egli trova il principio del teatro nella falsità priva di inganno e il suo motore nel corpo vivo dell'attore in carne e ossa. Conrad affronta così con lucidità le grandi questioni del dramma e della scena: in che rapporto stanno parola e azione? L'attore prova in prima persona i sentimenti del suo personaggio? Come si comporta il pubblico?
    E-book non acquistabile