Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Scartoffie beneventane

    Riferimento: 9788872972779

    Editore: ABE
    Autore: Bascetta Arturo
    Pagine: 128
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Gennaio 2022
    EAN: 9788872972779
    Autore: Bascetta Arturo
    In commercio dal: 15 Gennaio 2022
    Non disponibile
    35,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Viri e Siri romani alla Vicaria di Ariano. Carlo VIII invade il regno e sosta ad Apice. Aquino amici del Re sobillatori di Benevento. Benevento divisa: l'inquisizione. Primi notai di Ariano durante l'interregno. L'ultimo atto di Federico del 20 giugno 1501. I sonetti stile Petrarca di Angelo Tantaro. La dogana di Atripalda ai Francesi nel 1502. Francesi a Canosa: la resa negli atti di Ariano. Montefusco e non Foggia a sede provinciale. La mezza eredità francese dote del Cattolico. Il Re dona Montefusco a Consalvo e va via. L'Ultra di Principato Salerno con Benevento. La peste e Gonzaga governatore a vita. Cenni agli statuti della vicina Apice nel 1545. La nascita delle nuove province sotto Carlo V. Statuti feudali nella Valle Beneventana. Soricelli, il notaio della Montagna. Pietradefusi si stacca e perde San Martino. L'abbazia di S. Maria Venticano era sul Calore. Melisci e Colella nei notai di Montefusco. Il notaio-cronista della Valle di Vitulano. Le dipendenze dell'arcidiocesi dopo la peste. La Provincia di P.U. sotto i Viceré-Capitani. Il Viceré-Vicario del Principato Ultra . La rivolta di Gaspare Mascambruni del 1526. Roberto Boschetto Governatore di Benevento.
    E-book non acquistabile