Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Scartoffie beneventane

    Riferimento: 9788872972731

    Editore: ABE
    Autore: Bascetta Arturo
    Pagine: 112
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Febbraio 2022
    EAN: 9788872972731
    Autore: Bascetta Arturo
    In commercio dal: 15 Febbraio 2022
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Via da Napoli la Regina Isabel e poi il sovrano. Re Renato sul Partenio: da Nola a Benevento. René eleva Amedeo di Savoia ad antipapa. Il ritorno in Provenza fra tornei e pastorelle. Solo Napoli resta angioina col Conte Sforza. Il Magnanimo troneggia in S. Bartolomeo. Benevento capitale momentanea del Regno. Sequestro di beni a chi non si fa corrompere. Il Re fa regali solo ai beneventani fedeli. S'addobba il ritratto regio nel Palazzo vescovile. Foschino Sforza preso a M. Fusco dal Viceré. Il Re contro Sforza: artiglierie e corruzion. Cadono Apice, Troia e Chieti: Sforza arretra. Il Re fa Parlamento a Benevento: le province. Alfonso è Re, Ferdinando I vicario dal 1442. Alfonso cede Benevento al Papa senza la Valle. Il Re cede i diritti alle fiere: S. Donato e S. Egidio. L'eredità di Don Francesco, siniscalco regio. Spuntano i Capobianco per la metà del Palazzo. L'ex Civitate Beneventana restringe i confini. Le province del 1463: Ultra e Citra Benevento.
    E-book non acquistabile