Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Scarpe di Peppino (Le)

Riferimento: 9791220146630

Editore: Europa Edizioni
Autore: Scaffidi Renato
Collana: Chronos. Autobiografie di cittadini
Pagine: 124
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 20 Febbraio 2024
EAN: 9791220146630
Autore: Scaffidi Renato
Collana: Chronos. Autobiografie di cittadini
In commercio dal: 20 Febbraio 2024
Non disponibile
15,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Le scarpe di Peppino hanno camminato tanto, sono state indossate da un'infinità di persone, generazione dopo generazione; hanno preso direzioni diverse, alcune del tutto inaspettate. Peppino è infatti un calzolaio nato nella splendida Sicilia da una famiglia di umili origini. Inizia a lavorare che è ancora bambino, sebbene una grave forma di poliomielite contratta in tenera età lo abbia limitato in modo significativo nella deambulazione. Dopo la guerra e l'orribile parentesi del fascismo, Peppino decide di avventurarsi nel Nord Italia, trasferendosi con la moglie e due figli piccoli a Torino, dove apre il suo laboratorio, tutt'oggi esistente. Fin qui nulla di strano, è la vicenda di tanti ragazzi del Sud che negli anni del boom economico decidono di lasciare la propria terra per cercare fortuna altrove. Ognuna di quelle vite è però una storia a sé, speciale come quella di Peppino, qui raccontata da Renato, l'ultimo dei suoi tre figli. È la storia di un uomo che tra infinite difficoltà riesce a migliorare le sorti sue e della sua famiglia grazie al duro lavoro, alla tenacia della donna che gli è accanto, e alla forza infusa dal proprio panorama valoriale. Integrità, onestà, dignità, solidarietà, forza morale sono i termini intorno ai quali ha ruotato tutta la sua esistenza e sono anche l'eredità più preziosa lasciata ai suoi amati figli. Uomo a tratti burbero, spesso duro come dura è stata la vita che ha dovuto affrontare, capace tuttavia di slanci di generosità, di mettersi in gioco in prima persona per affermare e difendere i propri principi e le persone a lui vicine. Questa è la storia di Peppino, ma se si vuole è una storia corale, delle tante persone che lo hanno conosciuto e lo hanno stimato, ma anche la storia di un'intera generazione.
E-book non acquistabile