Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Scacchiera africana. Confronto di strategie tra Cina e Stati Uniti nel continente nero

Riferimento: 9788897363958

Editore: Fuoco Edizioni
Autore: Favari Silvio
Collana: Incroci
Pagine: 126
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 23 Febbraio 2015
EAN: 9788897363958
Autore: Favari Silvio
Collana: Incroci
In commercio dal: 23 Febbraio 2015
Non disponibile
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'Africa è il continente più povero del pianeta in termini di reddito, ma è anche una terra ricchissima di risorse, energetiche e minerarie innanzitutto. La Cina è un enorme Paese abitato da quasi un miliardo e mezzo di persone, in rapida crescita economica e con uno stile di vita sempre più occidentale e dispendioso. Gli ingredienti giusti, insomma, per una presenza massiccia di Pechino nel Continente Nero, dove le potenze occidentali hanno ridotto le loro attività dopo la fine della Guerra Fredda. Gli USA, tuttora la prima potenza economico-militare mondiale, vengono da due decenni di impegno ridotto in Africa, ma ora l'interesse per il Continente Nero sembra nuovamente ravvivarsi proprio a seguito del boom della presenza cinese. Scacchiera africana si propone di esaminare e confrontare, in maniera accessibile, i due modelli di intervento nel Continente, analizzando la presenza delle due potenze nei vari settori in cui essa si manifesta.
E-book non acquistabile