Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Scacchi di Venafro. Ipotesi interpretativa e storia degli scacchi più antichi d'Europa (Gli)

    Riferimento: 9788831339209

    Editore: Volturnia Edizioni
    Autore: Sorbo A. (cur.)
    Collana: Studi vulturnensi
    Pagine: 144
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 18 Dicembre 2020
    EAN: 9788831339209
    Autore: Sorbo A. (cur.)
    Collana: Studi vulturnensi
    In commercio dal: 18 Dicembre 2020
    Disponibile subito
    40,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Inserendo la voce scacchi di Venafro su qualsiasi motore di ricerca di internet vengono fuori oltre centomila pagine in cui, in un modo o nell'altro, si parla di questi importanti reperti, unici nel loro genere, rinvenuti in località Chiaione, nei pressi della cattedrale di Santa Maria Assunta, circa cento anni fa. Subito dopo il loro ritrovamento, nel 1932, furono consegnati al Museo Nazionale di Napoli dove, senza essere esposti, sono stati custoditi per decenni. Poi, per fortuna, nel 2012 sono tornati al luogo d'origine e da allora sono esposti presso il Museo Archeologico di Santa Chiara a Venafro, dove occupano un posto di rilievo tra i numerosi e preziosi reperti attraverso i quali si racconta la storia antica della Città e del suo circondario. Gli scacchi di Venafro sono dunque reperti archeologici di grande valore, a lungo considerati i più antichi trovati in Europa.
    E-book non acquistabile