Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Scacchi di Mao. Il wei-ch'i e la strategia rivoluzionaria cinese (Gli)

    Riferimento: 9788879843652

    Editore: Luni Editrice
    Autore: Boorman Scott A.; Tresoldi R. (cur.)
    Collana: Sol Levante
    Pagine: 248
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2013
    EAN: 9788879843652
    Autore: Boorman Scott A.; Tresoldi R. (cur.)
    Collana: Sol Levante
    In commercio dal: 01 Gennaio 2013
    Disponibile subito
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    L'autore avanza, in quest'opera, la tesi che un antichissimo gioco cinese, il we-c'hi, meglio noto con il nome go, possa costituire un modello concettuale per l'azione politico-militare di una forza storica della Cina, come il Partito Comunista di Mao Zedong. I princìpi che Boorman enuclea sono sostanzialmente quattro: il 'wei-c'hi è un gioco di lunga durata, in cui l'aspetto strategico è assolutamente prevalente sull'aspetto offensivista; la modellizzazione wei-c'hi della guerra è quella di una guerra a mosaico; i concetti di vittoria e sconfitta subiscono un ribaltamento poiché il sacrificio di pedine e la ritirata, sono parte integrante dell'offensiva; il gioco sulla periferia della scacchiera è strategicamente cruciale.
    E-book non acquistabile