Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sarto gnostico. Temi e figure del teatro di Beckett (Il)

    Riferimento: 9788887009934

    Editore: Ombre Corte
    Autore: Pasqualicchio Nicola
    Collana: Cartografie
    Pagine: 140
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 09 Ottobre 2006
    EAN: 9788887009934
    Autore: Pasqualicchio Nicola
    Collana: Cartografie
    In commercio dal: 09 Ottobre 2006
    Non disponibile
    11,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In sei giorni, ha capito, in sei giorni Dio ha fatto il mondo. Proprio così, egregio signore, il mondo! E lei non è stato capace di fare un paio di pantaloni in tre mesi! Ma Milord! Ma Milord! Guardi... il mondo... e guardi... i miei pantaloni! È nella figura del sarto di questo dialogo di Finale di partita, orgoglioso difensore della buona qualità del proprio lavoro rispetto a quella pessima della creazione divina, che l'autore individua l'emblema dello gnosticismo dello scrittore irlandese, della sua rappresentazione del mondo come catastrofe ontologica, frutto, se mai ha avuto un'origine, dell'atto generativo di un dio incapace o malvagio. Ma il sarto gnostico è anche il simbolo dell'impegno etico con cui l'artista manifesta il proprio orrore per la cattiva creazione e il rifiuto a farsene complice. Attorno a questa figura il libro traccia le linee di un percorso che tocca alcuni dei grandi temi dell'opera, soprattutto teatrale, di Beckett: dall'infinita attesa di un'impossibile salvezza alla negazione della linearità del tempo, costretto a ripetersi come un congegno infernale; dalla crisi dell'identità, spinta fino alla dissoluzione del soggetto, all'aspirazione di ogni cosa a una morte che non potrà mai compiersi definitivamente.
    E-book non acquistabile