Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sarmada

    Riferimento: 9788897424710

    Editore: Cicorivolta
    Autore: Fadi Azzam
    Collana: I quaderni di Cico
    Pagine: 230
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 2013
    EAN: 9788897424710
    Autore: Fadi Azzam
    Collana: I quaderni di Cico
    In commercio dal: 2013
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Attraverso la storia di tre personaggi femminili, Hila, Farida e Buthayna, il giovane scrittore siriano Fadi 'Azzam, descrive eventi e riti quotidiani di Sarmada, cittadina del sud della Siria il cui nome rimanda al concetto di eternità. Tutto il romanzo è pervaso dai temi della sessualità e della seduzione: sessualità vissuta come una colpa da Hila e scontata con una morte atroce; vissuta come seduzione da Farida e da Buthayna, pagata con l'ostracismo sociale. Se la vicenda di Hila è raccontata nella prospettiva scettica di un narratore positivista, la trama si scioglie, diviene surreale e bizzarra, con le storie di Farida e di Buthayna, ricordando per certi versi Marquez e Borges, in una sorta di realismo magico. Sarmada è stato più volte indicato come il romanzo della Primavera siriana: tuttavia non tratta temi esplicitamente politici, offrendo invece un affresco dettagliato dei meccanismi di tutta una cultura, dei suoi legami con la terra, la religione, la tradizione.
    E-book non acquistabile