Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Saperi, parole e mondi. La scuola italiana tra permanenze e mutazioni (secc. XIX-XXI)

    Riferimento: 9788894537802

    Editore: Kinetès
    Autore: Del Prete R. (cur.)
    Pagine: 850
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 29 Maggio 2021
    EAN: 9788894537802
    Autore: Del Prete R. (cur.)
    In commercio dal: 29 Maggio 2021
    Non disponibile
    80,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    «L'editoria sforna oggi un libro dopo l'altro in materia di educazione: molti di questi libri sono mediocri, altri decisamente pessimi; persino le penne dei migliori scrittori sembrano inaridire quando trattano dei problemi della scuola. Perché? I giovani sono materia affascinante, e così sono le scuole; ciò che succede entro le loro pareti tocca da vicino tutti più di ogni altra cosa» (C. Cipolla, 1969). La storia della scuola non può limitarsi ad analizzare le teorie educative né a considerare prevalenti gli aspetti economici: è necessario un approccio multidisciplinare alla ricerca. Gli orizzonti dischiusi dall'economia dell'istruzione vanno esplorati senza pregiudizi, partendo da un incontro fondamentale tra «saperi, parole e mondi» diversi ma tutti convergenti verso l'acquisizione e l'uso di una conoscenza utile. Gli investimenti in educazione e formazione professionale del capitale umano vanno considerati l'esternalità essenziale per lo sviluppo.
    E-book non acquistabile