Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Santi Romano ontologo del diritto

    Riferimento: 9788879167796

    Editore: LED Edizioni Universitarie
    Autore: Olivari Alessandro
    Collana: Parerga nomologica
    Pagine: 214
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 06 Settembre 2016
    EAN: 9788879167796
    Autore: Olivari Alessandro
    Collana: Parerga nomologica
    In commercio dal: 06 Settembre 2016
    Non disponibile
    33,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nell'opera postuma Frammenti di un dizionario giuridico (1947) il celebre giurista Santi Romano (1875-1947) esplora originalmente l'ontologia spontanea del diritto indagando la natura delle entità che ricadono nell'ambito di quella strana realtà, che sembra spettrale, che è il diritto. Nella voce Realtà giuridica, alla domanda kantiana Che cos'è il diritto? (Quid jus?), Romano accosta un'ulteriore e fondamentale domanda Che cosa v'è nel diritto? (Quid in jure?). La risposta offre un suggestivo catalogo delle entità giuridiche che compongono la peculiare realtà del diritto. L'analisi di Alessandro Olivari, che prende le mosse dalle ricerche di Romano, è condotta alla luce degli studi di ontologia sociale e consta di tre parti. La prima parte presenta cinque ricerche compiute da: A. Reinach, Cz. Znamierowski, K. Olivecrona, A.F. Ferrari, M.S. Moore. La seconda parte analizza la struttura della realtà giuridica mediante tre paradigmi concettuali: realtà giuridica vs. realtà a-giuridica, realtà giuridica vs. astrazione giuridica, realtà giuridica vs. mito giuridico. La terza ed ultima parte indaga due proprietà della realtà giuridica: la non-irrealtà e l'effettività.
    E-book non acquistabile