Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Santa impresa. Le crociate del papa in Ungheria (1595-1601) (La)

    Riferimento: 9788869732973

    Editore: Salerno Editrice
    Autore: Brunelli Giampiero
    Collana: Aculei
    Pagine: 206
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 14 Giugno 2018
    EAN: 9788869732973
    Autore: Brunelli Giampiero
    Collana: Aculei
    In commercio dal: 14 Giugno 2018
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le spedizioni che tra Cinque e Seicento presero via in Ungheria contro i Turchi costarono la vita a Giovan Francesco Aldobrandini, nipote di papa Clemente VIII. Tre campagne militari a sostegno dell'imperatore Rodolfo II d'Asburgo porteranno gli eserciti pontifici dalla gloria alla ritirata tra la neve. L'attenzione dell'autore, che ha riconsiderato l'intera vicenda alla luce di nuovi dati emersi tra le fonti vaticane, si ferma alle poche operazioni condotte sul campo: la vittoriosa presa di Strigonia nel 1595; l'inconcludente assedio di Giavarino del 1597; la durissima campagna sotto Canisa nel 1601. Per il papa e la sua segreteria prendeva forma l'antico sogno crociato ma con nuovi obiettivi: non più quello, irraggiungibile, di riconquistare Gerusalemme, ma quello di fermare l'avanzata turca e contrattaccare puntando direttamente a Costantinopoli, capitale dell'impero del Sultano dal 1453.
    E-book non acquistabile