Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sant'Agostino e la Bibbia. Un vescovo legge, studia, vive, spiega le Scritture

    Riferimento: 9788821571459

    Editore: San paolo edizioni
    Autore: Gargano Guido Innocenzo
    Collana: Parola di Dio. Seconda serie
    Pagine: 244
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Settembre 2011
    EAN: 9788821571459
    Autore: Gargano Guido Innocenzo
    Collana: Parola di Dio. Seconda serie
    In commercio dal: 01 Settembre 2011
    Non disponibile
    19,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo libro si propone di offrire uno stimolo a chi è interessato ad approfondire la conoscenza dell'ermeneutica dei Padri e di Agostino in particolare, e vuole godere delle loro intuizioni nell'approccio al testo biblico. I Padri della Chiesa avevano un modo particolare di avvicinare la Parola, un metodo frutto del contesto storico, culturale, e ovviamente teologico e spirituale, in cui essi leggevano, studiavano, vivevano e spiegavano agli altri il libro, da tutti loro ritenuto ispirato, della Bibbia. In Agostino, l'amore di Dio diventa l'obiettivo necessario e determinante di ogni utilizzazione e comprensione propria della Bibbia. Si potrebbe perfino dire che esso è il criterio ermeneutico principe cui ogni altra regola esegetica o ermeneutica dovrà sottostare. Questo criterio è talmente determinante che Agostino ha potuto concludere: Quando dunque l'uomo è sorretto dalla fede, dalla speranza e dalla carità e ritiene tenacemente queste virtù, non ha bisogno delle Scritture se non per istruire gli altri.
    E-book non acquistabile