Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    San Severino vescovo di Settempeda. Santità, leggenda e iconografia

    Riferimento: 9788897838067

    Editore: Hexagon
    Autore: Luca Maria Cristini
    Pagine: 244
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 12 Giugno 2019
    EAN: 9788897838067
    Autore: Luca Maria Cristini
    In commercio dal: 12 Giugno 2019
    Non disponibile
    35,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Non era stata edita in tempi recenti una pubblicazione che riassumesse storia, santità, leggenda e devozione su San Severino e non si erano invece mai raccolte, in un unico catalogo con immagini, le opere d'arte che raffigurano il venerato vescovo di San Severino Marche (MC), patrono della città che porta il suo nome, di Comiziano (NA) e di Sellano (PG). Nella vicenda terrena di San Severino, storia e leggenda si intrecciano in una rete apparentemente inestricabile, per la quale in verità pochi sono i riferimenti certi. Anticamente, quando nella nostra città cominciarono a chiarirsi i contorni dell'errore, visto che ormai la festa e la devozione si celebravano ab immemorabilia il giorno 8 gennaio, i Canonici della Cattedrale settempedana trovarono una soluzione nel celebrare due volte la solennità del Patrono, aggiungendo anche la festa del giorno 8 giugno. Obiettivo di questo lavoro è, come già accennato, anche fare il punto sul ricco corpus iconografico su San Severino: su quanto ancora esiste e su quanto, purtroppo, è andato perduto.
    E-book non acquistabile