Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    San Gerardo de' Tintori

    Riferimento: 9788866718819

    Editore: Velar
    Autore: Bolognini Daniele
    Collana: Messaggeri d'amore
    Pagine: 48
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 24 Gennaio 2022
    EAN: 9788866718819
    Autore: Bolognini Daniele
    Collana: Messaggeri d'amore
    In commercio dal: 24 Gennaio 2022
    Non disponibile
    5,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Girardus Tinctor (Girardus de Tinctoribus) nasce nel 1134 a Monza in una famiglia antica e honorata di ricchi produttori e tintori di stoffe. Rimasto orfano, continua con successo l'attività famigliare, fino a quando decide di dedicarsi ai poveri ammalati, destinandovi il patrimonio ereditato dal padre. Gerardo fonda in casa sua un ospedale, dando personale assistenza ai malati, ai pellegrini, ad anziani e orfanelli e ben presto diviene un punto di riferimento importante per quanti in città sono in stato di necessità. Gerardo fa voto di castità, consacrandosi a Dio. Pur non avendo competenze mediche specifiche, dimostra che la generosa carità, la buona volontà e la preghiera sono efficaci per guarire le malattie, tanto che in poco tempo si diffonde la voce del suo potere taumaturgico; si tramandano numerosi suoi miracoli in vita e dopo la morte. Mentre con gli anni l'ospedale si ingrandisce, Gerardo può contare sull'aiuto di alcuni compagni, che organizzerà in vita comune, povera, con una precisa disciplina, con l'impegno del celibato ma senza i voti religiosi, tra assistenza ai malati e tempi di preghiera. Gerardo muore il 6 giugno 1207.
    E-book non acquistabile