Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Salvezza dei non cristiani. L'influsso di Henri De Lubac sulla dottrina del Vati

    Riferimento: 9788830708235

    Editore: Emi
    Autore: Morali Ilaria
    Collana: La missione. Sez. teologia e antropol.
    Pagine: 352
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 1999
    EAN: 9788830708235
    Autore: Morali Ilaria
    Collana: La missione. Sez. teologia e antropol.
    In commercio dal: 01 Gennaio 1999
    Non disponibile
    15,49 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il dibattito teologico sulla salvezza dei non cristiani è uno dei più vivi del XX secolo. I suoi sviluppi sono determinanti per l'azione missionaria della Chiesa. Un punto fermo nel dibattito è rappresentato da Lumen Gentium 16. All'elaborazione della dottrina conciliare contribuì p. Henri de Lubac, che già negli anni Trenta aveva intrapreso un percorso nuovo nel tentativo di sottrarre un tema così centrale della fede cristiana ad una sterile conflittualità. Questo libro ricostruisce il pensiero di De Lubac e ne valuta l'attualità, anche per un'impostazione autenticamente cristiana del dialogo interreligioso.
    E-book non acquistabile