Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Salvemini e il federalismo visto da sud

Riferimento: 9791280554499

Editore: Secop
Autore: Lucchese Salvatore
Collana: Storia è/e memoria
Pagine: 162
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 08 Settembre 2023
EAN: 9791280554499
Autore: Lucchese Salvatore
Collana: Storia è/e memoria
In commercio dal: 08 Settembre 2023
Non disponibile
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Rispetto all'attuale proposta di regionalismo differenziato di tipo asimmetrico, estrattivo ed ulteriormente sperequativo dello storico divario tra il Nord e il Sud di un'Italia già ampiamente e divisa e diseguale, le riflessioni pedagogico-politiche di Gaetano Salvemini sul federalismo rappresentano, ancora oggi, un'occasione foriera di suggerimenti critici per la formulazione di un'ipotesi d'innovazione politico-istituzionale di tipo diametralmente opposto: municipale, partecipativo e solidale. Nell'ambito della collana editoriale Caro Don Gaetano..., il saggio di Salvatore Lucchese, Salvemini e il federalismo visto da Sud, ripercorre la genesi, gli sviluppi e le caratteristiche essenziali del federalismo salveminiano, evidenziandone gli snodi concettuali principali e la dimensione precipua di proposta politica declinata in un'ottica comunale, di lotta e di emancipazione delle classi popolari a partire dal basso.
E-book non acquistabile