Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Salvare l'acqua. Contro la privatizzazione dell'acqua in Italia

    Riferimento: 9788807172007

    Editore: Feltrinelli
    Autore: Jampaglia Claudio; Molinari Emilio
    Collana: Serie bianca
    Pagine: 220
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 09 Giugno 2010
    EAN: 9788807172007
    Autore: Jampaglia Claudio; Molinari Emilio
    Collana: Serie bianca
    In commercio dal: 09 Giugno 2010
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Anche in Italia c'è un'emergenza che riguarda l'acqua, ormai al centro di precise strategie volte a privatizzarla, sia da parte di regioni rosse come la Toscana sia dal governo, come testimonia il recente decreto Ronchi. Contro questa situazione che vuole trarre profitto da una risorsa vitale, in Italia da molti anni si sono mobilitati movimenti e associazioni che, nati nel solco dell'ambientalismo, fanno politica dal basso. Negli ultimi anni hanno continuato a incalzare le istituzioni sul territorio per inserire negli statuti comunali la definizione dell'acqua come bene comune. Ora, l'ultima sfida, si chiama referendum abrogativo. Le mobilitazioni popolari emerse in questi anni attraversano gli schieramenti politici consolidati: dalla Sicilia dove centinaia di amministratori locali si alleano per salvare l'acqua ai parroci del Sud che aprono le parrocchie ai movimenti, alla Pianura padana dove alleanze inedite di comuni leghisti e di centrosinistra combattono insieme le decisioni varate dal governo di centrodestra. Gli autori hanno girato l'Italia in questi anni raccogliendo storie e interviste, spulciando i bilanci delle aziende idriche, per infine scoprire che la liberalizzazione dell'acqua è solamente un grandissimo inganno che si tradurrà in un danno alle tasche e ai diritti dei cittadini.
    E-book non acquistabile