Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sacerdoti, re, profeti e martiri. Teologia liturgica della Messa Crismale

    Riferimento: 9788873672944

    Editore: CLV
    Autore: Zaccaria Giovanni
    Collana: Bibliotheca Ephemerides Liturgicae. Subsidia
    Pagine: 240
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 06 Aprile 2022
    EAN: 9788873672944
    Autore: Zaccaria Giovanni
    Collana: Bibliotheca Ephemerides Liturgicae. Subsidia
    In commercio dal: 06 Aprile 2022
    Non disponibile
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Lo studio teologico-liturgico della Messa crismale mette in evidenza che il vero cuore di questa celebrazione è l'unzione di Cristo; da essa, attraverso i sacramenti, derivano le due unzioni che costruiscono il corpo della Chiesa, quali modi di partecipazione all'unico sacerdozio di Cristo (cfr. LG, 10). Si può dire quindi che la cristologia definisce l'ecclesiologia: secondo la prima Lettera di Pietro coloro che si avvicinano a Cristo e accettano l'offerta della salvezza vengono trasformati in pietre vive per l'edificazione di un edificio spirituale (cfr. 1Pt 2,5ss); tale edificio ha per scopo il sacerdozio santo, cioè l'offerta di sacrifici graditi a Dio mediante Cristo. È la tematica soteriologica del riportare il mondo al Padre, compito affidato a tutti i fedeli: essi costituiscono una comunità sacerdotale, che realizza quanto preconizzato in Es 19,6: «Voi sarete per me un regno di sacerdoti e una nazione santa». Per questo i fedeli, in forza dei sacramenti dell'iniziazione cristiana sono costituiti sacerdoti, re, profeti e martiri.
    E-book non acquistabile