Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Rosacroce. Storia, dottrine-simboli (I)

    Riferimento: 9788827226902

    Editore: Edizioni Mediterranee
    Autore: Bayard Jean-Pierre, De Turris G. (cur.)
    Collana: Classici dell'occulto
    Pagine: 316
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Luglio 2016
    EAN: 9788827226902
    Autore: Bayard Jean-Pierre, De Turris G. (cur.)
    Collana: Classici dell'occulto
    In commercio dal: 21 Luglio 2016
    Non disponibile
    24,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Rosacroce è il nome di una confraternita di mistici e ricercatori spirituali la cui origine si fa risalire al secolo XIV, ma che ebbe notevole influenza nella Germania del secolo XVII e, successivamente, in tutta Europa. Ancora oggi alcune società segrete e ordini iniziatici rivendicano la propria appartenenza all'Ordine della Rosa-Croce. Le origini della confraternita rimangono oscure (per consuetudine tutti i documenti venivano bruciati) ma è facile collegarle indirettamente all'insieme dei movimenti esoterici, ai gruppi iniziatici segreti più antichi, a misteriose associazioni di pochi eletti preposti a coordinare e dirigere l'evolversi delle conoscenze e della storia umana. La Confraternita della Rosa-Croce perseguiva una nuova fraternità tra gli uomini, insegnava la vera religione, la carità e l'amore cristiano, la vera filosofia, la vera moralità; tramandava le scienze più segrete, tra cui l'alchimia, scienza trasformatrice della materia universale e di trasmutazione dell'essere umano. Ma solo coloro che ne sono degni potranno superare passaggi e porte, per ricevere la rivelazione della Luce divina, sì da ritrovare il proprio aspetto cosmico, poiché la via della vera saggezza si apre soltanto per coloro che hanno raggiunto la conoscenza della natura visibile e invisibile.
    E-book non acquistabile