Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Roma sovversiva. Anarchismo e conflittualità sociale dall'età giolittiana al fascismo (1900-1926)

    Riferimento: 9788896487198

    Editore: Odradek
    Autore: Carocci Roberto
    Collana: Collana blu. Storia e politica
    Pagine: 352
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 16 Aprile 2012
    EAN: 9788896487198
    Autore: Carocci Roberto
    Collana: Collana blu. Storia e politica
    In commercio dal: 16 Aprile 2012
    Non disponibile
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In una città dominata dalla monarchia e dalla gerarchia cattolica, con le loro clientele, legate alla grande industria delle costruzioni, alla rendita fondiaria e alle banche, si muoveva una popolazione formata per lo più da disoccupati, operai delle manifatture, lavoratori stagionali, impiegati declassati, contadini immiseriti e di recente immigrazione e gli artigiani poveri tra i quali gli anarchici ebbero modo di affermarsi, muovendosi e radicandosi nei quartieri popolari quali San Lorenzo e Testaccio, Monti, Borgo e Prati e l'Esquilino. Rioni, quartieri e baraccopoli dove la popolazione andava nutrendo un crescente stato di esclusione dal centro cittadino, che virava facilmente in un'esplicita opposizione nei confronti delle autorità costituite. Il libro ribalta l'immagine di comodo, restituendo a Roma il carattere di città violenta, con un conflitto di classe che sfocia facilmente in tumulti repressi con estrema brutalità dalle forze dell'ordine.
    E-book non acquistabile