Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Roma o morte. La lotta per la capitale d'Italia

    Riferimento: 9788811692669

    Editore: Garzanti
    Autore: Seibt Gustav
    Collana: Collezione storica
    Pagine: 363
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 06 Ottobre 2005
    EAN: 9788811692669
    Autore: Seibt Gustav
    Collana: Collezione storica
    In commercio dal: 06 Ottobre 2005
    Non disponibile
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il 20 settembre del 1870 i bersaglieri aprono una breccia nelle mura di Roma a Porta Pia. La presa della città segna il culmine del Risorgimento, con la conquista della futura capitale. E segna l'inizio della storia unitaria, ma con una drammatica frattura: la fine del potere temporale del Papa spinge infatti i cattolici italiani a una lunga astensione dall'attività politica, con conseguenze di lungo termine. Gustav Seibt ripercorre tutti i passaggi che hanno portato all'irruzione dei bersaglieri attraverso la breccia di Porta Pia: la situazione dello Stato della Chiesa nel XIX secolo, gli avvenimenti degli anni Sessanta, la questione romana, il difficile rapporto tra Roma e gli italiani, il cammino verso il Concordato tra Pio XII e Mussolini...
    E-book non acquistabile