Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Roma gattara. I luoghi della passione romana per i felini

    Riferimento: 9788899558741

    Editore: Olmata
    Autore: Arnaldi Valeria
    Collana: Romae
    Pagine: 96
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Marzo 2024
    EAN: 9788899558741
    Autore: Arnaldi Valeria
    Collana: Romae
    In commercio dal: 01 Marzo 2024
    Non disponibile
    11,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Roma vanta una lunga tradizione gattara. I mici arrivarono in città dall'Egitto. I soldati romani li sceglievano come compagni di viaggio. E al loro ritorno, li introdussero così nell'Urbe. Ben accolti, i gatti affollarono rapidamente strade e case dei romani. La loro bellezza, perfino i loro giochi, furono raffigurati su mosaici e comparvero in alcune iscrizioni, bassorilievi, steli funerarie e come ispirazioni di nome o cognome, da Felicula a Cattula. Da allora, i mici non hanno più abbandonato la città e, nel tempo, sono diventati signori di più luoghi, da monumenti e colonie feline agli omaggi della street art, come il gatto che stringe Anna Magnani nella grande opera della serie Popstairs di Diavù in via Andrea Doria. Un viaggio alla scoperta di luoghi e tradizioni, storie di ieri e fascini di oggi dei mici che hanno stregato il cuore dei romani nei secoli.
    E-book non acquistabile