Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Rivoluzione russa. Un esame critico-La tragedia russa (La)

    Riferimento: 9788845702013

    Editore: Massari Editore
    Autore: Luxemburg Rosa
    Collana: Eretici e/o sovversivi
    Pagine: 111
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Giugno 2004
    EAN: 9788845702013
    Autore: Luxemburg Rosa
    Collana: Eretici e/o sovversivi
    In commercio dal: 01 Giugno 2004
    Non disponibile
    6,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La socialdemocrazia ha certo da sempre rifiutato il terrore come atto individuale, ma solo perché gli contrappone come mezzo più efficace la lotta delle masse, non perché gli anteponga la sopportazione passiva del dominio della violenza reazionaria. (da La tragedia russa, settembre 1918) La libertà solo per i seguaci del governo, solo per i membri di un partito - per numerosi che possano essere - non è libertà. La libertà è sempre unicamente la libertà di chi la pensa diversamente. Non per fanatismo di giustizia, ma perché tutto ciò che di educativo, salutare e purificatore deriva dalla libertà politica, dipende da questa condizione, e perde ogni efficacia quando libertà si fa privilegio. (da La Rivoluzione russa ottobre 1918)
    E-book non acquistabile