Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Rivisitare il compimento. Le scritture d'Israele e la loro normatività secondo il Nuovo Testamento

    Riferimento: 9788871052069

    Editore: Glossa
    Autore: Romanello S. (cur.), Vignolo R. (cur.)
    Collana: Biblica
    Pagine: 328
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Giugno 2006
    EAN: 9788871052069
    Autore: Romanello S. (cur.), Vignolo R. (cur.)
    Collana: Biblica
    In commercio dal: 01 Giugno 2006
    Non disponibile
    32,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume vuol contribuire a una comprensione ragionevolmente sintetica del Nuovo Testamento, inteso come scrittura di compimento cristologico. Pur tradizionale, l'idea ha bisogno di una messa a punto, per dissipare restrizioni e pregiudizi (p. es. il sospetto che si tratti solo di un'artificiale combinazione tra la vita di Gesù da una parte e qualche citazione biblica dall'altra, addirittura mortificante il pluralismo di Antico e Nuovo Testamento). Collegando i libri neotestamentari -carichi del loro vissuto ecclesiale-, con l'evento Cristo e la tradizione d'Israele sinteticamente inquadrata da espressioni peculiari (quali legge e profeti, ecc.), la diversa figura di compimento viene esplorata da E. Manicardi (Mc/Mt); P. Tremolada (Lc/At); G. Ghiberti (Gv); S. Romanello (Pl); F. Manzi (Eb); C. Doglio (Ap).
    E-book non acquistabile