Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Rivelazione di Dio come storia e come atto. Scenari e codici nella teologia di W. Pannenberg (La)

    Riferimento: 9788871051451

    Editore: Glossa
    Autore: Accordini Giuseppe
    Collana: Quodlibet
    Pagine: 310
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Dicembre 2002
    EAN: 9788871051451
    Autore: Accordini Giuseppe
    Collana: Quodlibet
    In commercio dal: 01 Dicembre 2002
    Non disponibile
    28,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Tra i massimi esponenti della teologia evangelica contemporanea, W. Pannenberg si è dedicato allo studio dei temi essenziali della fede, in cui ricerca filosofica e intelligenza teologica si intrecciano con equilibrio senza mai prevaricare l'una sull'altra. Negli anni '50, con altri colleghi, fonda il Circolo di Heidelberg e vi ispira il programma La rivelazione come storia, alla cui tematica, sviluppata negli studi successivi di Pannenberg, il presente saggio critico si dedica.La storia nel pensiero di Pannenberg diventa il luogo nel quale non solo vive l'esperienza religiosa dei singoli uomini, ma anche la realtà personale di Dio che si rivela indirettamente proprio nel suo agire storico. In particolare, Dio non è tanto 'oggetto' della coscienza, ma 'soggetto' che si fa incontro alla coscienza e a cui la stessa coscienza può corrispondere.
    E-book non acquistabile