Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ritratto. Storia e teorie dal Rinascimento all'Età dei Lumi (Il)

    Riferimento: 9788806155254

    Editore: Einaudi
    Autore: Pommier Édouard
    Collana: Saggi
    Pagine: 390
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 20 Maggio 2003
    EAN: 9788806155254
    Autore: Pommier Édouard
    Collana: Saggi
    In commercio dal: 20 Maggio 2003
    Non disponibile
    48,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La definizione che i più antichi dizionari danno del ritratto è semplice: una figura cavata dal naturale. Ma la semplicità di questa definizione è solo apparente. Già all'inizio del XV nasce una controversia che dall'Italia si irradia anche all'esterno e perdura fino a tutto il XVIII secolo. Da un lato si esalta il valore memoriale o mimetico del ritratto, dall'altro se ne criticano le implicazioni sociali, filosofiche, morali o religiose. Rileggendo documenti storici, testimonianze e testi spesso poco noti, e tracciando una mappa delle opere pittoriche, l'autore sottolinea come il ritratto sia il nodo di una vera e propria filosofia dell'individuo in cui i soggetti sono due: l'artista che ritrae e il modello che, facendosi ritrarre, si autorappresenta.
    E-book non acquistabile