Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ritratti di imperatori e profili all'antica. Scultura del Quattrocento nel museo Stefano Bardini. Ediz. illustrata

    Riferimento: 9788870385038

    Editore: Centro Di
    Autore: Bacci Francesca M., Nesi A. (cur.)
    Collana: Museo Stefano Bardini
    Pagine: 199
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2012
    EAN: 9788870385038
    Autore: Bacci Francesca M., Nesi A. (cur.)
    Collana: Museo Stefano Bardini
    In commercio dal: 01 Gennaio 2012
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nella seconda metà del XV secolo, alcuni scultori attivi a Firenze, in particolare Desiderio da Settignano e Mino da Fiesole, si dedicarono a scolpire bassorilievi raffiguranti profili di imperatori romani e personaggi celebri dell'antichità. Questa iconografia, che nacque e si diffuse grazie a una rete di rapporti tra artisti fiorentini e committenti delle corti di Napoli, Ferrara e Milano, sarà destinata a un enorme successo come elemento decorativo architettonico. Il presente saggio, riccamente illustrato e commentato, documenta l'interesse dell'antiquario Stefano Bardini per queste opere d'arte e illustra quelle che oggi sono esposte nel museo fiorentino dedicato alle sue collezioni.
    E-book non acquistabile