Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Risorse ambientali e impianti produttivi a Gela

    Riferimento: 9788872288801

    Editore: Edipuglia
    Collana: Biblioteca archeologica
    Pagine: 128
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2018
    EAN: 9788872288801
    Collana: Biblioteca archeologica
    In commercio dal: 2018
    Non disponibile
    60,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il progetto Risorse ambientali e impianti produttivi in Italia meridionale e in Sicilia propugna l'approccio globale all'archeologia, l'unico che consenta una più completa ricostruzione della storia. Il caso di Gela è il primo esempio. Dopo una parte dedicata ai temi dell'archeologia ambientale e ai rapporti tra archeologia e archeometria, si presentano - organizzati in tre sezioni dedicate alle diverse risorse della natura - i lavori multidisciplinari condotti su materiali del Museo di Gela. Si tratta del frutto dell'attività integrata di archeologi e geologi, fisici, chimici, naturalisti, informatici, che hanno effettuato ricerche su centinaia di reperti del Museo di Gela, databili dall'età greca a quella medievale: indagini finalizzate ad individuare le caratteristiche tecniche e la composizione chimica della produzione ceramica locale, dei metalli, dei vetri, ecc. per i quali si è realizzata una sorta di carta d'identità che, in futuro, permetterà di riconoscere e di valutare l'importanza e la diffusione dei manufatti dell'antica Gela. Ma non solo: si sono effettuate ricerche anche sul livello tecnologico raggiunto dagli artigiani gelesi nei vari momenti della storia.
    E-book non acquistabile