Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Risorgimento e Mezzogiorno. Rassegna di studi storici. Nuova serie. Vol. 65-66

    Riferimento: 9788861945951

    Editore: Progedit
    Autore: Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano - Comitato di Bari (cur.)
    Pagine: 180
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Marzo 2023
    EAN: 9788861945951
    Autore: Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano - Comitato di Bari (cur.)
    In commercio dal: 01 Marzo 2023
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In coerenza con la periodizzazione adottata dalla rivista, questo numero prende in esame questioni riguardanti un ampio arco temporale: dalle riflessioni sul secondo Settecento a ragguagli su temi più recenti della storia meridionale. In questa ottica si collocano l'analisi sul ruolo svolto dal vescovo-patriota Giuseppe Capecelatro nella diocesi di Taranto durante il 1799 e l'indagine sulla formazione di un altro protagonista di quel periodo come Francesco Lomonaco. A una più recente cronologia rinviano la partecipazione alla vita politica dei cattolici e dei socialisti in Basilicata durante l'età giolittiana o le vicende tragiche di un protagonista di quel periodo come Gaetano Salvemini. L'influenza di Mazzini e Garibaldi sul nazionalismo indiano ripropone la dimensione internazionale di due protagonisti del Risorgimento italiano. Il numero è completato da alcune recensioni su libri di recente pubblicazione e da informazioni sulle attività svolte dai soci. In continuità con lo spirito dei suoi promotori, la rivista concorre a ricostruire e riflettere sulle premesse che, sia pure con molte mediazioni, influenzano il presente della società italiana.
    E-book non acquistabile