Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Risacralizzare il cosmo. Per una visione integrale della realtà

    Riferimento: 9788850326358

    Editore: Apogeo
    Autore: László Ervin
    Collana: Urra
    Pagine: 255
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2008
    EAN: 9788850326358
    Autore: László Ervin
    Collana: Urra
    In commercio dal: 01 Gennaio 2008
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il nostro non è più quel genere di mondo che il buon senso comune si aspetterebbe: un mondo semplice e ordinato in cui le cose si comportano come oggetti materiali solidi e sono qui oppure lì. Certo è vero che tali condizioni valgono nelle nostre immediate vicinanze, ma si rivelano essere limitate a determinati ordini di grandezza e ampiezza, e a determinate dimensioni di velocità. Oltre queste dimensioni, il mondo si fa sempre più strano. Cercando una nuova chiave di interpretazione del mondo che ne spieghi appunto questa apparente stranezza, Laszlo, scienziato e presidente del Club di Budapest, indica un percorso che la scienza da tempo ha dimenticato, un percorso che fa riscoprire un universo unificato, un mondo rispiritualizzato. Infatti, secondo l'Autore, tutti gli aspetti e le dimensioni del cosmo, dall'atomo alle galassie, dall'anima al cervello, dalla nascita alla morte, sono connessi e integrati tra loro, in maniera non così dissimile dalle visioni spirituali della realtà proprie dell'Induismo e delle religioni dei nativi americani. Da qui, la riflessione di Laszlo, unita a quella dei numerosi contributi raccolti, diventa un invito a tradurre qesta integrità e coerenza dell'universo, questa riscoperta del sacro universale, in decisioni consapevoli, frutto di una morale derivata da un cosmo reincantato.
    E-book non acquistabile