Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Riproduzioni digitali e manufatti archeologici. Il videomapping nel progetto di restauro

    Riferimento: 9788831347884

    Editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA
    Autore: Seller Silvia
    Collana: Arti
    Pagine: 270
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2024
    EAN: 9788831347884
    Autore: Seller Silvia
    Collana: Arti
    In commercio dal: 2024
    Non disponibile
    46,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La crescente importanza delle tecnologie per l'informazione e la comunicazione (ICT) nel campo dei beni culturali richiede un'approfondita riflessione sul loro uso e sulle loro potenzialità e criticità. In tal senso, il presente volume propone una ricerca analogica sul digitale, ossia una lettura critica fondata su strumenti, metodi e meccanismi cognitivi propri della ricerca tradizionalmente intesa. Oggetto specifico del lavoro è l'uso del videomapping nei contesti archeologici in relazione alle problematiche del restauro e ai suoi fondamenti teorici. Lo stato dell'arte mette oggi in evidenza un grande interesse nei confronti delle riproduzioni digitali del patrimonio archeologico. Obiettivo di questo studio è indagare la possibilità che il videomapping possa essere utilizzato come strumento scientifico di restauro nella concezione più ampia della disciplina. Attraverso l'analisi di undici interventi realizzati su manufatti archeologici di Roma nel decennio 2010-2020, è stato possibile individuare gli orientamenti culturali relativi a tali realizzazioni e comprendere in che modo queste siano da considerare attività di restauro.
    E-book non acquistabile