Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ripresa, e se toccasse a noi? 20º rapporto sull'economia globale e l'Italia (1996-2015) (La)

    Riferimento: 9788862506076

    Editore: Guerini e Associati
    Autore: Deaglio M. (cur.)
    Pagine: 208
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 23 Novembre 2015
    EAN: 9788862506076
    Autore: Deaglio M. (cur.)
    In commercio dal: 23 Novembre 2015
    Non disponibile
    21,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel suo XX anno, il Rapporto esplora il cambiamento degli ultimi decenni e le prospettive future. E trova un mondo sospeso tra orizzonti di speranza, aperti dalle nuove tecnologie, e realtà estremamente difficili, legate al venir meno del vecchio ordine internazionale, economico e politico. La crisi economica, ormai largamente alle spalle, lascia però in eredità un futuro problematico e la prospettiva di nuove fonti energetiche e nuovi miracoli economici. Il Rapporto trova un'Europa appannata e un'Africa che sembra scuotersi di dosso il torpore economico di millenni. In questo quadro generale, l'Europa fatica a trovare la propria misura. L'Italia si rivela in controtendenza: ha ripreso a muoversi sul cammino, necessariamente lungo, del recupero e della ripresa; con un orizzonte diventato meno buio, appoggiato a settori e mercati nuovi. Se si tratterà di ripresa vera, e non di un semplice rimbalzo, lo vedremo nei prossimi trimestri dall'umore del Paese, dalla sua volontà di guardare lontano, di recuperare l'entusiasmo e l'iniziativa che un tempo lo caratterizzavano.
    E-book non acquistabile