Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Riprendersi la vita. Etnografia dell'Hotel Quattrostelle occupato tra bisogno e socialità

    Riferimento: 9788869482632

    Editore: Ombre Corte
    Autore: Costantini Osvaldo
    Collana: Etnografie
    Pagine: 155
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 26 Maggio 2023
    EAN: 9788869482632
    Autore: Costantini Osvaldo
    Collana: Etnografie
    In commercio dal: 26 Maggio 2023
    Disponibile subito
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Il testo offre uno sguardo antropologico su una occupazione abitativa romana, l'Hotel Quattrostelle, con una attenzione alle biografie e ai dilemmi delle persone, principalmente migranti, che in stato di deprivazione entrano nei percorsi del Movimento per il Diritto all'Abitare di Roma. Il testo si dispiega a partire da una particolare riflessione sulle traiettorie biografiche dell'autore, tra estrazione sociale e attivismo politico, che implicano l'assunzione di determinati habitus e consentono una elaborata premessa metodologica ed epistemologica sulla ricerca. Il tema dell'occupazione è inoltre detonatore e prisma di rifrazione di diverse questioni che emergono nel corso dell'etnografia: uno sguardo privilegiato è infatti dedicato alla modalità di autorganizzazione reale che si costruisce all'interno dell'occupazione e sembra dipanarsi in una particolare dialettica tra decisioni assembleari, devianze e formazioni di continui contropoteri. Sia dalla questione dell'autorganizzazione sia da quella dell'atto di occupare emergono diversi temi che fungono da punti di accesso privilegiati a questa parte delle classi subalterne ed alla loro produzione culturale intorno a lavoro, tempo libero, violenza, obblighi familiari, integrazione, abitare, diritti, religione, diversità culturale.
    E-book non acquistabile