Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Rinascimento nativo. Come il Regno della quantità non è riuscito a distruggere la tradizione negli Indiani delle Pianure

    Riferimento: 9791280418913

    Editore: Fontana Editore
    Autore: Bonifacio Antonio
    Collana: I saggi
    Pagine: 192
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Settembre 2025
    EAN: 9791280418913
    Autore: Bonifacio Antonio
    Collana: I saggi
    In commercio dal: 01 Settembre 2025
    Disponibile subito
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Nonostante secoli di persecuzioni, genocidi culturali e repressioni spirituali, le tradizioni sacre dei nativi nordamericani - e in particolare dei Lakota-Sioux - non sono scomparse. Questo libro indaga le forme di resistenza e rinascita spirituale degli Indiani delle Grandi Pianure, mostrando come visione, sogno e ritualità continuino a custodire un sapere ancestrale capace di sfidare l'omologazione imposta dal Regno della quantità. Attraverso lenti tradizionali e metafisiche, Antonio Bonifacio analizza la storia della colonizzazione non come semplice conquista territoriale, ma come progetto sistematico di ierocidio ed epistemicidio. Un'opera densa, che intreccia testimonianze, analisi antropologiche e simboliche, riflessioni ecospirituali e documenti storici - per raccontare un popolo che nonostante tutto non ha mai smesso di danzare. Una denuncia radicale ma lucida dell'impoverimento spirituale dell'Occidente, e insieme un invito a riscoprire un rapporto sacro con la Terra, la memoria e il cuore.
    E-book non acquistabile