Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Riga. Vol. 48: «Alì Babà» e altri discorsi

    Riferimento: 9788822923691

    Editore: Quodlibet
    Autore: Barenghi M. (cur.), Belpoliti M. (cur.), Palmieri N. (cur.)
    Collana: Riga
    Pagine: 424
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 19 Novembre 2025
    EAN: 9788822923691
    Autore: Barenghi M. (cur.), Belpoliti M. (cur.), Palmieri N. (cur.)
    Collana: Riga
    In commercio dal: 19 Novembre 2025
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    26,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Tra il 1968 e il 1972 Italo Calvino, Gianni Celati e Guido Neri pensano di realizzare una rivista, e coinvolgono nel progetto Enzo Melandri e Carlo Ginzburg. Il loro intento è di uscire dal cerchio ristretto della letteratura, di superare gli steccati delle discipline e dei saperi settoriali per realizzare qualcosa di nuovo e adeguato a un'epoca di grandi cambiamenti politici, sociali e culturali. Si apre così una fitta discussione, attraverso lettere, incontri, resoconti, protocolli, postille, rettifiche, destinata a protrarsi a fasi alterne fino al 1974. Alì Babà è solo uno dei titoli proposti durante la gestazione della rivista, che non verrà mai realizzata. Ma questo incompiuto progetto darà impulso a opere e studi che costituiscono tappe importanti nell'attività di tutti i partecipanti. Nel 1998 Riga aveva pubblicato una corposa serie di materiali e lettere, provenienti dall'archivio personale di Calvino, che presentava un primo ragguaglio dell'avventura di Alì Babà.
    E-book non acquistabile