Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Riforma dell'adempimento collaborativo

    Riferimento: 9788828863717

    Editore: Giuffrè
    Collana: Riforme. Riforme fisco lavoro aziende
    Pagine: 391
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Giugno 2025
    EAN: 9788828863717
    Collana: Riforme. Riforme fisco lavoro aziende
    In commercio dal: 18 Giugno 2025
    Non disponibile
    45,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Negli ultimi anni, il regime dell'adempimento collaborativo, introdotto con il D.Lgs. n. 128 del 2015, ha rivoluzionato il rapporto tra imprese e Amministrazione finanziaria, passando da un modello incentrato sul controllo ex post a una logica di dialogo ex ante, nell'ottica di un proficuo scambio tra trasparenza e certezza del diritto. La riforma fiscale ha segnato una svolta decisiva, ampliando l'accesso al regime, riducendo le soglie di accesso e avviando, quindi, un processo di progressiva democratizzazione, che punta a rendere il confronto preventivo il paradigma di riferimento nei rapporti con l'Amministrazione Finanziaria per tutte le imprese, dalle grandi multinazionali alle PMI. Le novità introdotte sono di grande impatto: dalla riduzione dei termini di accertamento per chi aderisce al regime, all'introduzione del diritto al dissenso, che tutela le imprese più virtuose e trasparenti da sanzioni amministrative e dal reato di infedele dichiarazione in relazione ai comportamenti rivelatisi illegittimi, e, infine, al passaggio da un modello aperto a uno standardizzato con una dettagliata analisi dei nuovi obblighi di certificazione dei modelli di presidio del rischio. Di particolare interesse è anche l'introduzione di un regime opzionale, pensato per applicare un modello premiale, analogo (ancorché non uguale) a quello ordinario, anche alle PMI. Questo volume offre un'analisi approfondita e pragmatica su questa evoluzione normativa, esplorando il legame tra cooperative compliance e stabilità del gettito fiscale e approfondendo le strategie di task risk management. Si discute inoltre di potenziali cambiamenti negli assetti organizzativi delle imprese, dell'integrazione del Tax Control Framework nei controlli interni e nella governance aziendale, e degli impatti per le imprese legati all'utilizzo di nuove tecnologie come l'intelligenza artificiale.
    E-book non acquistabile