Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Riforma del processo per separazione e divorzio. Tutele sostanziali e processuali. Studi in memoria dell'avv. Jaccheri (La)

    Riferimento: 9788884924841

    Editore: Plus
    Autore: Cecchella C. (cur.)
    Collana: Cultura e didattica giuridica
    Pagine: 120
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 05 Settembre 2007
    EAN: 9788884924841
    Autore: Cecchella C. (cur.)
    Collana: Cultura e didattica giuridica
    In commercio dal: 05 Settembre 2007
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le recenti riforme del diritto di famiglia che hanno interessato il processo per separazione e divorzio, particolarmente la fase sommaria presidenziale, ma anche il diritto sostanziale, introducendo il nuovo istituto dell'affidamento condiviso, hanno dato l'occasione di una giornata di studi, svoltasi il 14 settembre 2006 a Pisa, dedicata all'Avv. Mario Jaccheri, fondatore della sezione pisana dell'Osservatorio sul diritto di famiglia. La raccolta degli atti offre, in una prima sezione, una approfondita interpretazione ai nodi più problematici della riforma, con lo sguardo rivolto al diritto sostanziale e al diritto processuale, attraverso le relazioni di noti docenti, come Mauro Paladini e Francesco Paolo Luiso, e di magistrati impegnati, come la D.ssa Gloria Servetti e la D.ssa Maria Carla Gatto, entrambe giudici della sezione della famiglia e dei minori della Corte di appello di Milano. Con un interessante apertura ai profili di applicazione pratica, in una seconda sezione, raccoglie i risultati di un dibattito al quale hanno partecipato i presidenti dei Tribunali di Livorno, Lucca e Pisa e il presidente di sezione della Corte di appello, Dr. Gioacchino Massetani.
    E-book non acquistabile