Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Riflessioni su Nulla. Una meta-biografia filosofica con i Maestri dell'Assurdo

Riferimento: 9788833597874

Editore: libreriauniversitaria.it
Autore: Bisso Gianluca
Pagine: 116
Formato: Libro
Data pubblicazione: 25 Giugno 2025
EAN: 9788833597874
Autore: Bisso Gianluca
In commercio dal: 25 Giugno 2025
Non disponibile
13,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

«Uccidersi, in un certo senso e come nel melodramma, è confessare: confessare che si è superati dalla vita o che non la si è compresa. [...] Morire volontariamente presuppone che si sia riconosciuto, anche istintivamente, il carattere inconsistente di tale abitudine, la mancanza di ogni profonda ragione di vivere, l'indole insensata di questa quotidiana agitazione e l'inutilità della sofferenza». Il problema del suicidio alligna le proprie radici nella scoperta dell'assurdità dell'esistenza. L'uomo assurdo sa perfettamente che, tramontata la sua breve luce, l'unica cosa che lo attende è una sola notte, perpetua; una volta spento, sarà polvere e ombra soltanto. In un certo senso la sua prospettiva sulla realtà è terrificante, ma, osservandola da altro punto di vista, si rivela estremamente liberatoria. Sisifo insegna a negare l'esistenza degli dei e a trovare un senso alla catena di azioni senza legami, che diventano il suo destino individuale, «da lui creato, riunito sotto lo sguardo della memoria e presto suggellato dalla morte». Ai piedi della montagna Sisifo ritrova sempre il proprio fardello, contempla la sua storia personale e trova in sé le forze per proseguire.
E-book non acquistabile