Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Rifiuto dell'altro nell'anoressia. Studi di psicoanalisi (Il)

    Riferimento: 9788846427663

    Editore: Franco Angeli
    Autore: Bonifati L. S. (cur.); Galimberti F. (cur.)
    Collana: Teoria e clinica psicoanalitica del campo freudiano
    Pagine: 176
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Marzo 2001
    EAN: 9788846427663
    Autore: Bonifati L. S. (cur.); Galimberti F. (cur.)
    Collana: Teoria e clinica psicoanalitica del campo freudiano
    In commercio dal: 01 Marzo 2001
    Non disponibile
    23,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'anoressia non è riducibile all'isteria: è questa la tesi che lega i saggi presentati nel volume. L'anoressia non è riducibile all'isteria innanzitutto perché nella clinica si incontrano soggetti anoressico-bulimici strutturalmente ossessivi oppure perversi, paranoici, schizofrenici; secondariamente perché l'anoressia non è l'espressione contemporanea dell'isteria incontrata da Freud: perché può rappresentare, per il soggetto confrontato con la questione della femminilità, un impasse oppure una risposta differente rispetto a quella tipicamente isterica; perché può costituire non solo una difesa del desiderio, ma anche una difesa dal desiderio; perché si presenta spesso come rifiuto dell'Altro tout court.
    E-book non acquistabile